Sito Web dinamico
Rispetto ai siti web statici, i siti dinamici hanno pagine web il cui contenuto viene generato in tempo reale. Ciò è reso possibile grazie all'utilizzo di un linguaggio di scripting come ad esempio il PHP, e a MySQL, un database per la memorizzazione di dati.
- Gli utenti possono interagire col sito web in diversi modi tra cui acquisto prodotto, modulo contatti, iscrizione newsletter
- Funzionalità avanzate: carrello per e-commerce, booking engine per strutture ricettive, gestionale per il magazzino, sistemi di pagamento sono solo alcuni esempi
Contro
- Tempi sviluppo. Rispetto ad un sito statico fatto in HTML e CSS, le funzionalità di un sito dinamico (implementate ad esempio in PHP, MySQL e JQuery) sono complesse e richiedono del tempo per essere sviluppate, testate e messe in produzione
- Costi. I tempi di sviluppo fanno inevitabilmente alzare i costi rispetto a soluzioni già pronte tipo i CMS. Ma se da un lato questi danno la pappa già bella e pronta, è anche vero che se non si hanno le giuste conoscenze e competenze si rischia di fare solo danni. Anche in questo caso è consigliabile pagare un professionista che lo fa di mestiere.